
FAQ / NorthCape4000 – Edition VI
Le iscrizioni all’Edizione VI 2023 apriranno giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 21 ora italiana e chiuderanno il giorno martedì 28 febbraio 2023.
Per l’edizione 2023 sono disponibili 250 posti nell’ordine “primo arrivato primo servito”
La procedura di registrazione si svolgerà sul sito internet dell’evento (www.northcape4000.com).
Alla NorthCape4000 non abbiamo fasi intermedie di approvazione dei partecipanti e per iscriversi, eccetto un certificato medico agonistico che è richiesto a tutti i Riders, non dovrete presentare nessun altro documento.
Una volta completata la procedura di iscrizione e di pagamento sarete certi, al 100%, di essere a bordo, Capo Nord vi aspetta.
La procedura di registrazione all’evento è semplice e veloce e sarete in grado di iscrivervi all’evento in appena 2 passaggi.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno martedì 28 febbraio 2023 (dal 1 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023 prezzo Fascia 1 – dal 16 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 prezzo Fascia 2), salvo esaurimento dei posti disponibili (250), in quel caso, la pagina d’iscrizione, a prescindere dalla data, verrà bloccata automaticamente dal sistema al raggiungimento della quota e non sarà più possibile accedere alla manifestazione per l’Edizione VI 2023.
L’organizzazione della NorthCape4000 potrà, in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio, riservarsi di rifiutare l’iscrizione, provvedendo al rimborso immediato della quota versata.
L’iscrizione all’evento non è rimborsabile ed è valida solo per l’edizione in corso.
Ma è giusto, e ci teniamo, a spiegarvi i motivi: a differenza di altri eventi Bikepacking alla NorthCape4000 abbiamo estremamente chiari gli standard dell’evento e fin dalla nascita della manifestazione abbiamo deciso di creare una evento con determinate caratteristiche di qualità.
Queste caratteristiche hanno un costo molto elevato.
Che si tratti dei sopralluoghi fatti dallo Staff in tutta Europa o dello studio maniacale con cui ogni anno forniamo una traccia di 4000 km, della copertura completa dell’evento sul campo con professionisti al seguito, 2 auto di servizio e attrezzature di ultima generazione, oppure dei tracker GPRS inclusi nell’iscrizione, la NorthCape4000, nel momento in cui scriviamo, è l’unica UltraDistance, che su questi chilometraggi e oltre alle manifestazioni ciclistiche professionistiche, offre e garantisce un tale livello di qualità ed investimenti.
In un micro mondo come quello Bikepacking è una cosa facilmente verificabile e dato che siamo certi di quello che diciamo, vi invitiamo a verificare: informatevi.
Proprio per gli standard che abbiamo quindi deciso di dare all’evento e quale che sia il numero di iscritti di ogni edizione, ogni anno ci esponiamo in anticipo a garantire un livello di qualità immutato e che non dipende in nessun modo dai nostri Partners, e lo facciamo senza conoscere il risultato di ogni edizione, sostenendo ingenti costi sia in fase di lancio che in seguito, sulla base di ogni iscritto all’evento.
Ecco il motivo per cui la vostra quota d’iscrizione, anche se decidete di non utilizzarla, sarà usata per mantenere attiva e sempre più curata la NorthCape4000.
Annullamento – Se, per cause di forza maggiore che non dipendono dall’organizzazione ma da cause ambientali e/o sanitarie e/o derivanti dalla situazione geopolitica a livello nazionale o internazionale, la manifestazione non potesse svolgersi, l’importo versato al momento dell’iscrizione non sarà rimborsato ma sarà considerato valido per l’edizione successiva. L’organizzazione avrà comunque diritto, per chi dovesse iscriversi gratuitamente all’edizione successiva, ad un contributo di spese di segreteria e rinnovo della tessera sportiva (obbligatoria per legge) di € 47,00.
Il versamento del contributo di segreteria e della tessera sportiva dovranno avvenire entro la data indicata dall’organizzazione che provvederà ad informare i partecipanti tramite apposita comunicazione.
Spostamento – Inoltre per cause di forza maggiore o altri gravi motivi, che dovessero mettere a rischio la preparazione dell’evento o la partecipazione allo stesso da parte di un numero di persone non inferiore alla metà degli iscritti, l’Organizzazione si riserva il diritto di spostare il luogo e/o la data dell’evento entro lo stesso anno di calendario. In questo caso la quota versata per l’iscrizione sarà valida per l’evento alla data riprogrammata, senza aggravio di costi per gli iscritti. Non è possibile in questo caso lo spostamento dell’iscrizione all’edizione dell’anno successivo.
Alla NorthCape4000, il vero patrimonio della manifestazione, siete voi. Vi lancerete in una meravigliosa esperienza a due ruote che ispirerà altre persone, per questo motivo, una volta iscritti e se lo vorrete, sarete protagonisti nella pagina Riders 2023. Il mondo ha bisogno di esempi positivi!
Creeremo uno spazio appositamente dedicato ai partecipanti e ognuno di voi, con una scheda dedicata “NC4K Edition VI”, potrà mostrare :
– 1 foto profilo
– Nome / Cognome / Nazionalità
Non siete obbligati ad inviarci le foto ma se decidete di farlo queste sono le specifiche del materiale richiesto:
La foto deve avere una dimensione massima di 2 mb.
Il materiale potrà essere inviato, entro il 31 marzo 2023, esclusivamente alla casella di posta elettronica info@northcape4000.com, indicando, nel testo della mail:
nome
cognome
nazionalità
Gli stessi dati che avete utilizzato per l’iscrizione all’evento. Ricordate che dopo tale data il vostro Badge non sarà più modificabile.
Il 1 maggio 2023 la pagina Riders sarà online con la lista di tutti i Riders 2023.
Per tutti i partecipanti è OBBLIGATORIO presentare all’organizzazione:
CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO
Ogni partecipante ha inoltre la responsabilità di essere in possesso di:
DOCUMENTI D’IDENTITÀ’ VALIDI PER OGNI PAESE ATTRAVERSATO
——-
CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO.
E’ richiesto il certificato medico agonistico per la pratica del ciclismo in corso di validità. Il certificato medico dovrà essere inviato per email a info@northcape4000.com oppure potrà essere caricato, solo al momento dell’iscrizione, direttamente sul sito internet.
Il certificato caricato sul sito o inviato via mail verrà controllato entro 45 gg dalla data di partenza. Chi non ottempererà a tale prescrizione non sarà ritenuto iscritto regolarmente e non avrà quindi diritto alla partecipazione all’evento nè al rimborso della quota versata.
I partecipanti non italiani possono fornire, in sostituzione del certificato medico agonistico, una dichiarazione fatta dal proprio medico dove si attesta che il partecipante gode di buona salute ed è in grado di sostenere lo sport del ciclismo, corredata se possibile da ECG ed altri esami sullo stato di salute.
Non esiste un form precompilato del documento poichè ogni paese ha differenti regole per la dichiarazione di idoneità fisica allo sport.
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER SPESE MEDICHE E RIMPATRIO.
Ogni partecipante dovrà essere in possesso di un’assicurazione sanitaria personale che copra eventuali spese ospedaliere e di rimpatrio, valida per tutta la durata dell’evento, riguardante tutti i paesi attraversati dalla NorthCape4000 edizione 2022. L’assicurazione potrà essere inviata SOLO per email a info@northcape4000.com, entro 15 giorni dalla partenza. Chi non ottempererà a tale prescrizione non sarà ritenuto iscritto regolarmente e non avrà quindi diritto alla partecipazione all’evento nè al rimborso della quota versata.
DOCUMENTI D’IDENTITÀ VALIDI PER OGNI PAESE ATTRAVERSATO DALL’EVENTO.
E’ esclusiva responsabilità del partecipante essere in possesso dei documenti necessari per accedere ai vari paesi attraversati dall’evento.
Per i cittadini europei è normalmente richiesta solo la carta d’identità mentre per i cittadini extra europei è richiesto il passaporto, con o senza visto. Vi invitiamo quindi ad informarvi presso le vostre rappresentanze consolari per ottenere informazioni aggiornate in merito.
I partecipanti stranieri possono richiedere la lettera d’invito o documenti relativi alle richieste di visto esclusivamente via mail ed entro il 28 aprile 2023.
Consigliamo pertanto i partecipanti stranieri di attivare la procedura per la richiesta di visto con congruo anticipo onde evitare richieste dell’ultimo momento che, per esigenze organizzative, non potremo soddisfare, senza contare che se chiedete il visto con ridotto margine di tempo sarete impossibilitati, qualora ci fosse un problema, a risolverlo con la rappresentanza italiana all’estero.
La traccia GPS integrale sarà inviata via mail ai partecipanti, indicativamente e in versione provvisoria, circa 3 mesi prima della partenza (fine aprile), mentre la versione definitiva del percorso, che poi caricherete sul vostro dispositivo GPS, circa 2 mesi prima dell’inizio della manifestazione (fine maggio). Avrete così modo, già dalla versione provvisoria, di programmare con largo anticipo le vostre tappe e la gestione ottimale del percorso verso Capo Nord. Ricordate che è vostra esclusiva responsabilità studiare la traccia, organizzarvi e prevedere i vari aspetti della sfida, incluso punti di appoggio e rifornimento disponibili.
Preparare ogni anno una traccia di 4000 km scegliendo i migliori percorsi d’Europa e le strade più sicure, è un impegno e un lavoro enorme che prendiamo estremamente sul serio. Richiede mesi di lavoro e tanti sopralluoghi. Si avete capito bene, sopralluoghi fisici nei territori toccati dall’evento. Non è una cosa che va di moda negli eventi Bikepacking, ma noi lo facciamo, e in tutta Europa. A fronte di questo impegno siamo quindi disposti a prenderci questa responsabilità e questo impegno solo per i nostri partecipanti.
Vi chiediamo la gentilezza di avere rispetto del nostro lavoro e vi ricordiamo che la traccia dell’evento è RISERVATA ai soli partecipanti, NON È AMMESSA la divulgazione o la condivisione su internet, per nessuna ragione e in nessun piattaforma, sia esso un forum di viaggi, un sito di ciclismo o il gruppo social della NorthCape4000.
Nello spiacevole caso in cui dovessimo essere informati o trovare la nostra traccia a disposizione di persone NON partecipanti all’evento, ci riserviamo la possibilità di agire per la tutela della proprietà intellettuale e qualora dovessimo risalire al partecipante che ha diffuso pubblicamente la traccia, escluderlo in modo definitivo dalla manifestazione
Alla NorthCape4000 la sicurezza viene prima di tutto. Nell’edizione 2023, come già avvenuto nelle edizioni precedenti, sarà mantenuta la traccia fissa, al fine di ridurre al massimo i rischi intrinsechi dell’avventura, facendovi passare da strade più sicure e bike friendly.
Con sopralluoghi sul posto e attraverso la ricerca cartografica abbiamo infatti privilegiato strade scenografiche e secondarie per evitare traffico pesante e condizioni di pericolo.
È innegabile però, pur con tutta la nostra attenzione e scrupolosità, che non possiamo prevedere in alcun modo le condizioni che troverete in strada al momento dell’evento, per cui ecco alcune regole per interpretare la traccia che vi è stata fornita:
In qualsiasi momento e per qualsiasi ragione legata alla vostra sicurezza, alle condizioni del traffico e della strada, e quindi inclusi lavori stradali, deviazioni e ogni altra situazione imponderabile che vi potrete trovare di fronte lungo la traccia che vi abbiamo fornito, siete liberi, a vostra discrezione, di abbandonare la traccia e di riprenderla non appena le condizioni riscontrate siano cessate e la vostra sicurezza nuovamente garantita.
Potrete quindi deviare dalla traccia in qualsiasi momento per poi riprenderla appena possibile piu’ avanti, servendovi di strade alternative a vostra discrezione, qualora le condizioni lo richiedano. L’organizzazione, in ogni caso, sarà sempre in grado di verificare il vostro percorso, la vostra posizione e la vostra velocità, quindi sono ammesse deviazioni temporanee per i motivi di cui sopra ma nessun taglio evidente e senza ragione al percorso che vi è stato fornito.
Ricordate che la NorthCape4000 è un’Avventura in completa autonomia ed è sempre vostra responsabilità studiare il percorso che abbiamo preparato, consapevoli del fatto che se le condizioni che troverete al momento dell’evento saranno diverse da quanto previsto, per qualsiasi ragione, avrete sempre la facoltà di scegliere un altro percorso e di riprendere la traccia appena possibile.
Marchio di fabbrica della NorthCape4000 è la partenza della manifestazione in alcuni dei luoghi più incantevoli d’Italia. L’abbiamo organizzata con partenza da Firenze, dalla meravigliosa area del Lago di Garda e adesso, come nell’Edizione III, torniamo a Torino.
Marchio di fabbrica della NorthCape4000 è la partenza della manifestazione in alcuni dei luoghi più incantevoli d’Italia. L’abbiamo organizzata con partenza da Firenze, dalla meravigliosa area del Lago di Garda e adesso, come nell’Edizione III, torniamo a Torino.
Il Meeting con i partecipanti nel pomeriggio del 21 luglio 2023 (dalle 15:00 alle 18:00) e la Grand Depart del 22 luglio 2023 (7.30 Ritrovo / 8.00 Partenza) della NorthCape4000 Edition VI 2023, si svolgeranno presso Torino.
Ecco gli indirizzi precisi:
Meeting del 21 luglio 2023 dalle ore 15 alle ore 18: (seguiranno dettagli ai partecipanti).
Grand Depart / Partenza 22 luglio 2023 (ritrovo partecipanti ore 07.30 / partenza ore 08.00) : (seguiranno dettagli ai partecipanti)
Nell’Edizione VI della NorthCape4000 dovrete attraversare un unico tratto di mare e l’attraversamento del fiume Elba, in Germania, tramite un battello che impiega circa 10 minuti:
Wischhafen a Glückstadt (Germania) – (Battello sul fiume Elba – 10 min)
Frederikshavn (Danimarca) / Oslo (Norvegia)
Per la prenotazione del traghetto e la visione dei prezzi è possibile consultare i tanti siti dei broker marittimi come :
https://www.directferries.it/frederikshavn_oslo_traghetto.htm
Oppure direttamente le compagnie marittime che coprono le tratte interessate, in questo caso, per trovare direttamente le compagnie marittime ed effettuare la prenotazione sul loro sito internet o anche per vedere i prezzi / disponibilità delle varie tratte è sufficiente digitare su Google la tratta, per esempio “ferry from Frederikshavn to Oslo” e trovare nei risultati di ricerca le compagnie.
La correttezza e la lealtà sono elementi imprescindibili della NorthCape4000 e l’organizzazione, nei casi in cui accerti violazioni del regolamento o anche comportamenti che vadano contro i valori fondanti o lo spirito dell’evento, è libera di adottare, previa comunicazione diretta all’interessato e in caso non vi sia ravvedimento da parte del medesimo, vari tipi di penalità fino ad arrivare, per i casi piu’ gravi, all’esclusione del partecipante dall’evento.
Nell’edizione 2018 1 partecipante è stato squalificato dalla manifestazione in modo permanente e altri 6 sono stati penalizzati. Nell’edizione 2019 sono state applicate 2 penalità sull’ordine di arrivo, cosi come nell’Edizione IV e nell’Edizione V, che ha visto inoltre la revoca del titolo di Finisher ad un’atleta che aveva ricevuto supporto al seguito.
Dall’Edizione III 2019 è vietato ogni tipo di mezzo al seguito, anche con il solo scopo di documentare l’evento.
Il sistema di Live Tracking del partecipante durante l’evento e l’aggiornamento della posizione di ogni atleta sulla LIVE MAP, con sistema di tracciamento a discrezione dell’organizzazione, è fornito gratuitamente dall’organizzazione ad ogni partecipante, per tutta la durata dell’evento. E’ obbligo del partecipante trasmettere in modo permanente la sua posizione, dalla partenza di Torino fino all’arrivo a Capo Nord.
Il giorno della partenza (22 luglio 2023) e il giorno precedente, durante il ritiro del pacco iscrizione (21 luglio 2023), controlleremo che ogni partecipante sia in possesso dei seguenti equipaggiamenti obbligatori minimi di sicurezza, in mancanza dei quali il partecipante non potrà prendere parte all’evento:
– casco
– adeguato sistema di illuminazione frontale
– adeguato sistema di illuminazione posteriore
– giubbetto rifrangente alta visibilità
I Gate sono punti di controllo intermedio in cui ogni partecipante deve passare per compiere un’azione di convalida. L’azione di convalida puo’ essere rappresentata dal passaggio stesso di fronte al Gate oppure, a scelta del partecipante, dall’apposizione del timbro sul proprio CDP (Carnet De Passage) da parte del personale del Gate.
Nella NorthCape4000 Edizione VI 2023 saranno attivi i seguenti Gate:
– G1 Losanna (seguiranno dettagli su ubicazione / orari / contatti)
– G2 Parigi (seguiranno dettagli su ubicazione / orari / contatti)
– G3 Oslo (seguiranno dettagli su ubicazione / orari / contatti)
– G4 Lapponia (seguiranno dettagli su ubicazione / orari / contatti)
I Gate sono inseriti lungo il percorso e per raggiungerli non dovrete fare altro che seguire la traccia che vi è stata fornita (I Gate sono identificabili e contrassegnati da WayPoint GPS), per compiere l’azione di convalida obbligatoria, attuabile H24, potrete, a vostra discrezione:
Passare al Gate durante l’orario di apertura. Durante gli orari di apertura troverete il personale del Gate e l’azione di convalida sarà rappresentata dall’apposizione del timbro sul vostro CDP da parte del personale del Gate.
Passare al Gate durante gli orari di chiusura. Non potrete ricevere il timbro e non troverete alcun personale ad attendervi, in questo caso l’azione di convalida, verificabile dall’organizzazione tramite satellite, sarà il vostro passaggio stesso di fronte al Gate.
Raccomandazione : l Gates sono spesso in posizione di rilevanza turistica e in alcuni casi sono stati registrati furti di bicicletta, per cui consigliamo ai partecipanti di assicurarsi, durante le operazioni di registrazione, che la bici sia messa in un luogo sicuro o portata a mano dentro al Gate.
Caratteristica della NorthCape4000 fin dalla sua nascita è la presenza fisica sul campo dello Staff, fino a Capo Nord. Parliamo di coprire l’intera Europa. Insieme a noi 2 auto di servizio, un sistema di Gate di controllo organizzato con personale di tutta Europa e attrezzature tecnologiche di ultima generazione, ciononostante è facilmente comprensibile come, in un evento di questa distanza e portata, sia molto difficile, seppur con ingenti risorse, assicurare a tutti i partecipanti di essere presenti nelle foto e nei video dell’edizione.
Vi assicuriamo che faremo del nostro meglio per rendervi protagonisti ma chiediamo la gentilezza di non inviarci email o pubblicare post, com’è già successo, per chiedere di comparire nei video o di essere raggiunti dall’auto piu’ “vicina”, cosi come lamentarsi di non essere inquadrati, ricordate che noi, come voi, copriamo tutta Europa e non abbiamo preferenze, e mentre il partecipante davanti al gruppo probabilmente si trova in Danimarca quello in coda si trova ancora in Svizzera, un treno che spesso misura anche 1500 km, è impossibile coprire con foto e video ogni partecipante, sarebbe bello ma non è davvero fattibile, fidatevi.
Inoltre ricordate che l’esperienza della NorthCape4000 rimarrà unica indistintamente dal fatto che siate immortalati o meno nei video, che seppur belli, sono solo il contorno alla vostra magica Avventura. Vivete l’evento senza distrazioni e con lo spirito che piu’ vi appaga, vi garantiamo che farete tesoro della piu’ grande esperienza della vostra vita.
Per vedere i video, le foto e le interviste in diretta, creati dallo Staff durante ogni edizione, seguite la pagina Facebook, il sito internet e il canale YouTube.
Le informazioni saranno inviate via mail ai partecipanti
Le informazioni saranno inviate via mail ai partecipanti
Le informazioni saranno inviate via mail ai partecipanti
Le informazioni saranno inviate via mail ai partecipanti
Concepita per dare a tutti l’opportunità di vivere un’esperienza umana Straordinaria, la NorthCape4000 è aperta, fin dalla sua nascita, a differenti filosofie e prestazioni, quindi anche nel 2023 continuerete ad essere liberi di coprire il percorso con la massima Libertà e potrete arrivare a Caponord quando lo vorrete, godendo ugualmente dell’evento e della sua magica atmosfera in ogni suo aspetto.
Sappiate però che, per conquistare il titolo di Finisher dell’Edizione VI 2023 ed essere inseriti nell’ordine di arrivo, dovrete rispettare un tempo minimo di copertura della traccia e un tempo limite.
TEMPO MINIMO DI COPERTURA DELLA TRACCIA :
le registrazioni Finisher a Capo Nord inizieranno il 3 agosto 2023
TEMPO LIMITE:
le registrazioni Finisher a Capo Nord termineranno il 15 agosto 2023
Quindi, se arriverete a Capo Nord prima del 3 agosto ed oltre il giorno 15 agosto 2023 non sarete registrati.
Le informazioni saranno inviate via mail ai partecipanti
Arrivo entro 8 agosto 2023, accoglienza dei partecipanti gestita dallo Staff NorthCape4000.
Il personale vi accoglierà al Centro Visitatori timbrando al banco 1 il Vostro CDP (Carnet De Passage) con il timbro FINISHER, oltre a registrare il vostro nome, data e orario di arrivo. Inoltre, quando lo vorrete, il personale sarà lieto di farvi una breve intervista e delle riprese video, oltre alla foto ufficiale di arrivo insieme alla bici (per accedere al Globo di Capo Nord con la bicicletta dovrete passare dal sentiero esterno che si trova a sinistra della porta d’ingresso), che verrà fatta, come da consuetudine, sotto il globo di Capo Nord.
– Arrivo oltre 8 agosto e fino al 15 agosto 2023, accoglienza dei partecipanti gestita dal personale del Centro visitatori di Capo Nord.
Se arriverete a Capo Nord oltre l’8 agosto 2022 ma entro il 15 agosto 2023 (ultimo giorno utile per conquistare la qualifica di Finisher dell’Edizione VI) sarà il personale del Centro visitatori di Capo Nord ad accogliervi al Centro. Recatevi al banco 1 per ottenere il timbro FINISHER e qualora non fosse presidiato dal personale abbiate un attimo di pazienza e richiedete la presenza di un addetto. Il personale timbrerà il Vostro Carnet e registrerà nome, data e orario di arrivo al centro.
– Arrivo a Caponord oltre il 15 agosto 2023.
Avrete vissuto, al pari di tutti gli altri atleti e seguendo assolutamente i vostri tempi, un’esperienza grandiosa e indimenticabile. Il vostro arrivo al Centro visitatori di Capo Nord non prevederà però nè registrazioni nè inserimento nell’ordine d’arrivo dell’Edizione VI.
Le informazioni saranno inviate via mail ai partecipanti
Le informazioni saranno inviate via mail ai partecipanti
Le informazioni saranno inviate via mail ai partecipanti
Il gruppo Facebook della NorthCape4000 è stato creato per facilitare lo scambio di informazioni tra i partecipanti e gli appassionati dell’evento. Lo Staff interviene e risponde nel gruppo solo durante l’evento mentre durante l’anno risponde alle domande dei partecipanti, o di chiunque desideri ricevere informazioni, via mail e solo alle domande che non trovano risposta in questa pagina FAQ.
Ricordiamo infatti che nel 99% dei casi la risposta a qualsiasi domanda sull’evento è già stata scritta in questa pagina FAQ, quindi chiediamo la cortesia di consultarla con attenzione. Il gruppo Facebook, come detto nelle linee guida dell’evento, è un luogo in cui è richiesto un comportamento educato e positivo, in linea con lo spirito dell’evento.
Chiediamo inoltre la gentilezza di non inviare messaggi privati ai membri dello Staff per questioni strettamente operative che riguardano l’edizione. Per questioni che riguardano l’evento si prega di usare l’email dell’evento se, come detto, non c’è già la risposta nella pagina delle FAQ.
La NorthCape4000 è nata con uno scopo preciso : rendere migliore la vita delle persone attraverso un’esperienza sportiva formidabile.
Rendere migliore significa godere e mettere a frutto un’esperienza che per la maggior parte delle persone capita una sola volta nella vita. Per questo motivo, tutto quello che è legato all’evento dovrebbe essere vissuto ed interpretato, da parte di chi intende prenderne parte, con emozione positiva, entusiasmo, cortesia verso gli altri e verso lo Staff, nonché consapevolezza di poter vivere qualcosa di Straordinario in grado di aprire la mente e cambiare realmente la propria vita. Fortunatamente questo succede nella quasi totalità delle persone che hanno partecipato all’evento.
Purtroppo però, talvolta, succede che questo spirito venga completamente frainteso o ignorato, con il risultato che non solo non si vive l’evento per come è stato pensato e progettato, ma si usano toni non corretti verso chi, per 365 giorni l’anno, lavora duramente alla crescita della manifestazione.
Questo comportamento non solo manca di rispetto allo Staff ma soprattutto inquina l’atmosfera dell’evento e danneggia in primo luogo chi, giustamente, viene alla NorthCape4000 per avere una parentesi positiva che esula da problemi, scontri, ansie e frustrazioni tipiche della vita di tutti i giorni.
Quindi per favore, ricordate sempre che lo scopo di partecipare a questo evento, è quello di fare una cosa straordinaria che vi renderà felici e che potrete raccontare con entusiasmo contagioso, per cui, anche se capiamo che la preparazione può portare con sé una certa dose di apprensione, avvicinate l’evento in ogni suo aspetto con felicità e gioia di esserci, dopotutto.. siete qui per questo.
Partecipare alla NorthCape4000 significa fare a sé stessi e alla propria vita un regalo dal valore unico, a patto di essere coscienti e consapevoli di prendere parte ad un’Avventura ad UltraDistanza in completa autonomia. L’Avventura, per sua stessa natura e definizione, richiede flessibilità, spirito di adattamento e capacità di lettura delle condizioni sul campo. Nonostante la cura maniacale e lo scrupolo che poniamo nella preparazione di ogni singola edizione, è materialmente impossibile prevedere le condizioni reali che troverete sul campo al momento dell’evento. Per questo motivo avete la responsabilità di prendere visione del percorso inviato con la massima cura, prevedendo punti di appoggio e rifornimento, punti notte etcc.
Scegliamo le migliori strade d’Europa ma è facilmente comprensibile, vista la lunghezza dell’evento, che le condizioni sul campo potrebbero essere diverse o cambiare improvvisamente per mille motivi e in ogni momento: deviazioni, lavori stradali, chiusure di altre vie di comunicazioni e flussi di traffico deviati. Per questo motivo, in presenza di circostanze improvvise e straordinarie che potreste trovare sul campo, alla NorthCape4000, fin dalla nascita dell’evento, siete liberi di uscire dalla traccia, a vostra completa discrezione, e di riprenderla non appena le condizioni di sicurezza sono ripristinate.
Affrontate questa Avventura in modo responsabile, con consapevolezza e preparazione, e farete tesoro della più Grande Esperienza della Vostra Vita.