NorthCape4000 VI Edizione 2023

Alzare le aspettative, ridefinire gli standard e rendere la NorthCape4000, l’Avventura in bici ad UltraDistanza più Partecipata al Mondo, una Storia sempre nuova da riscrivere ogni anno. Una Storia capace di emozionare, fin nel profondo dell’animo umano, persone da tutto il Mondo.

E’ questo l’obiettivo che il nostro Staff, con Infinita Cura e Passione, persegue per 365 giorni l’anno, ed è questo, ve lo assicuriamo, che rende la NorthCape4000 tanto Speciale e punto di riferimento mondiale del mondo Bikepacking ad UltraDistanza. 

Non un semplice evento Sportivo tra tanti, ma una delle più Grandi Esperienze Umane che una persona possa sperare di vivere nell’arco di tutta la sua esistenza. Centinaia di persone ogni anno, da tutto il mondo, ve lo possono confermare.

Una Superba GeografiaÈ questo l’elemento chiave che sta alla base di ogni Edizione della NorthCape4000. Ed è questo, per il sesto anno consecutivo, che useremo per stupirvi e farvi vivere qualcosa di veramente Unico.

Preparatevi a vivere una varietà di paesaggi e una quantità di luoghi da Sogno che nessuno, prima di noi, aveva mai avuto il coraggio di racchiudere in una singola Edizione.

Ma partiamo dall’inizio. Nel 2023 avremo a disposizione uno dei luoghi più Magici di Torino dove far partire il vostro Sogno. Ormai alle spalle l’atmosfera regale di Torino e insieme a centinaia di nuovi amici punterete al verde intenso e profumato dei prati di alta quota, verso lo scenario Magnifico, da gustare metro dopo metro, del Colle del Gran San Bernardo, a 2473 mt slm. E’ già una favola: nemmeno 200 km dalla partenza e un fluido incredibilmente potente chiamato Libertà ha già pervaso ogni atomo del vostro corpo, e siete appena all’inizio.

La dolce discesa in Svizzera vi spalanca le porte a distese di prati lussureggianti e infiniti ruscelli, accompagnandovi fino alle acque cristalline del Lago di Ginevra, il luminoso e discreto compagno di viaggio che porta in dono il timbro del Gate numero 1 di Losanna. Diretti ad ovest pedalerete lungo la costa del lago immersi nella pace e nella tranquillità, verso il massiccio della Jura e una delle Protagoniste assolute dell’Edizione VI, la Francia.

Dal Dipartimento della Jura, terra di sapori e dalla incredibile varietà di paesaggi, per giungere poi, in un crescendo inarrestabile di Bellezza ed incanto, stiamo parlando della Borgogna, la terra dove si producono alcuni dei vini più leggendari del mondo, come il Romanée-Conti.

Micro vigneti e struggenti strade di campagna vi accompagnano adesso attraverso la Strada dei Vini a fianco di alcuni dei “Domaine” che hanno reso la Borgogna il termine di paragone a livello mondiale. Puligny-Montrachet, Beaune, Vosne-Romanée, fino a Digione.
Ed è qui, nel cuore di questa lussureggiante campagna francese, che è giunto il tempo di alzare la posta e di puntare al secondo Gate dell’Edizione VI. Un Gate davvero Speciale situato ai piedi di quello che nel 1889 era stato pensato come un monumento provvisorio ma che invece, oggi, non solo è ancora in piedi, ma è uno dei simboli del Pianeta Terra: Stiamo parlando della Tour Eiffel, e voi siete a Parigi.

Ammirare la Ville Lumière dalla sella di una bicicletta, scivolando sulle sponde della romantica Senna, è un’esperienza sempre favolosa ma farlo durante la NorthCape4000 rende la vostra Avventura ancora più Leggendaria. La rinnovata bellezza della cattedrale di Notre Dame, il passaggio di fronte al museo del Louvre, Place de la Concorde e infine il profilo inconfondibile della Tour Eiffel che porta in dono il timbro del Gate numero 2.

E’ tutto vero ed ha un nome inimitabile: NorthCape4000 Edizione VI 2023.

Dall’Ilé de France punterete poi al Belgio e alla Vallonia, un territorio di foreste secolari ricco di canali e corsi d’acqua, come la Mosa. Antichi borghi in pietra che si scaldano al sole e imponenti cattedrali sfilano sulla strada verso Maastricht, in Olanda, mentre poco dopo, ennesima protagonista dell’Edizione VI, arriva la Germania.

Renania-Westfalia, la regione che prima di tutte vi accogliera’ sul suolo tedesco è un territorio famoso per i suoi castelli e per la vibrante vitalità delle sue tante città. La bussola punta a nord-est e sulla strada, in una bellissima successione di chilometri, arrivano Bassa Sassonia e Schleswig-Holstein.

Gli ultimi chilometri di Germania profumano ora di un Nord che si lascia definitivamente alle spalle le atmosfere dell’Europa continentale; la metamorfosi geografica e culturale è iniziata e metro dopo metro, naturale come il giorno che subentra alla notte, arriva la splendida Danimarca.

Ondulate campagne accarezzate dal tiepido vento del Nord, paesaggi silenziosi e promontori che trasmettono armonia e serenità, è questa la Danimarca della NorthCape4000, un paese che ha eletto la bicicletta come mezzo ideale per spostarsi certo, ma anche e soprattutto per vivere bene. Saluterete l’estremità settentrionale del territorio danese esattamente a Frederikshavn, punto di imbarco per il traghetto che vi porterà ad Oslo, in Norvegia.

Gate 3 di Oslo, Scandinavia. Siete arrivati nella dimensione geografica, culturale e soprattutto naturalistica per cui questo incredibile evento è stato immaginato e creato. Siete nella casa della NorthCape4000.

Con in tasca il timbro numero 3 dell’Edizione VI vi gusterete l’aperitivo delle foreste norvegesi nel tratto che vi porta dall’elegante Oslo fino in Svezia, una nazione che in sella alla vostra bici percorrerete quasi per intero, da sud fino al profondo nord. Sterminate distese di conifere avvolgono e circondano, come una coperta calda, piccoli villaggi e splendidi specchi d’acqua, luoghi dove la bellezza è tutto e lo scorrere del tempo niente. L’aria fresca che scende nei polmoni e una stupenda, potente, sensazione di rinascita fisica e mentale.
Un’esperienza sensoriale inarrivabile, è questo che vi attende sulle strade della NorthCape4000.

Circondati dai suoni meravigliosi della natura e avvolti in una dimensione di appagamento totale, pace e gioia, salirete sempre piu’ a nord fino al punto in cui, ogni anno, la nostra Favola diventa Realtà, il Gate numero 4 della Lapponia e la porta del Circolo Polare Artico.
Voi e la vostra bici siete giunti in una terra di tende che sbuffano nella foresta, di renne che vi guardano pacifiche ai lati della strada e di paesaggi così belli che nemmeno un metro, ve lo possiamo assicurare, si cancellerà dalla vostra mente per il resto della vostra vita.

Karigasniemi. Gli ultimi 300 km che vi portano in dono la bellezza dell’artico nella sua versione più estrema, una terra selvaggia popolata di fantasmi e Leggende, di stoccafisso che si asciuga nel vento e di piccole casette rosse di pescatori artici. È qui, scivolando con la vostra bici sulle sponde del Porsangerfjord e del Mare di Barents che giungerete di fronte a Mageroya, l’ultima sfida, la più sublime, la più dolce.

Incredibili fiordi a picco sul mare, ampi tornanti che regalano panorami da togliere il fiato e un paesaggio lunare perennemente temprato e scolpito dagli elementi. 30 km di Spettacolo assoluto e la strada finisce, per sempre.

Il Globo più famoso del Mondo è ora davanti a Voi.

 

Capo Nord: in sella alla vostra bici e insieme a compagni di strada arrivati da tutto il mondo avete condiviso e realizzato un Sogno impossibile che ogni anno, da ormai 6 Edizioni, trasformiamo in Realtà.

Questo Sogno, adesso, appartiene soltanto a voi e con una Forza che non avete mai nemmeno immaginato, lo vedrete, cambierà per Sempre tutta la Vostra Vita.

E’ il Miracolo della NorthCape4000.

Il Tempo limite. Perché qui la parola Finisher non è una semplice parola.

Pensata per dare a tutti la possibilità di vivere un’Esperienza Umana Straordinaria, la NorthCape4000 è aperta a diverse filosofie e performance sin dalla sua nascita, anche nel 2023 continuerete quindi ad essere liberi di pedalare la traccia con la massima libertà e potrete arrivare a Capo Nord quando vorrete, godendovi l’evento e la sua magica atmosfera in ogni suo aspetto, a prescindere dalla vostra tabella di marcia.

Tuttavia, dovete sapere che, per ottenere il titolo di Finisher dell’Edizione VI 2023 ed essere inseriti nell’Ordine di Arrivo, dovrete rispettare sia un tempo minimo che un tempo limite entro cui completare il percorso.

Investiamo ogni anno tantissime risorse e moltissimo tempo per garantire i più alti standard qualitativi all’evento e questo, prima di ogni altra cosa, riguarda la sicurezza dei nostri partecipanti.

Tempo minimo di copertura della traccia: sarete registrati come Finisher dell’Edizione VI solo se arriverete a Capo Nord a partire dal giorno 3 agosto 2023. Se arriverete prima di tale data non sarete registrati.

Allo stesso tempo, ma per ragioni puramente organizzative, da diverse edizioni abbiamo inserito il tempo limite per completare il percorso ed essere registrati come Finisher. Per l’Edizione VI 2023 il tempo limite è fissato entro il 15 agosto 2023.

Quindi, per essere un Finisher dell’Edizione VI, è richiesta la copertura media di almeno 180 km al giorno, esattamente come nelle precedenti Edizioni.

In ogni caso, ve lo assicuriamo, qualunque sarà il vostro tempo di arrivo, vivrete tutti qualcosa di epico e memorabile che condividerete con centinaia di persone da tutto il mondo.

Gates Edizione VI

Per l’Edizione VI 2023 della NorthCape4000 sono 4 i Gates (checkpoint) di controllo lungo il percorso. I Gates sono strategicamente posizionati in aree di importanza geografica, naturale o culturale. Ad ogni Gate, ai partecipanti verrà chiesto di convalidare il loro percorso. Se, per qualsiasi motivo, viene saltato uno o più Gate, il partecipante sarà automaticamente squalificato.

I 4 Gate di controllo previsti per l’Edizione VI 2023:

G1 – Losanna (Svizzera)
G2 – Parigi (Francia)
G3 – Oslo (Norvegia)
G4 – Lapponia (Svezia)

Traghetti Edizione VI

Gli unici traghetti / battelli ammessi durante l’Edizione VI 2023 della NorthCape4000, da prenotare a completa discrezione dei partecipanti, sono quelli di seguito elencati:

Wischhafen a Glückstadt (Germania) – (Battello sul fiume Elba – 10 min)
Frederikshavn (Danimarca) / Oslo (Norvegia)

Tutte le altre tratte di mare sono vietate.